Le 5R dell’ansia

Psicoterapia gestire l'ansia

I Disturbi d’Ansia sono sempre più frequenti e colpiscono un crescente numero di persone.

I fattori ambientali (stile di vita frenetico, scarsa stabilità familiare e lavorativa, rapporti interpersonali sempre più precari) minano le certezze ed i punti fermi che possono aumentare il nostro senso di sicurezza.

Ci sono poi predisposizioni caratteriali e familiarità che rendono più probabile sviluppare malesseri legati all’ansia.

Sappiamo che l’ansia si manifesta attraverso sintomi che possono raggiungere livelli di intensità molto invalidanti e che comunque, anche in casi non particolarmente gravi, può interferire sensibilmente con il benessere quotidiano.

Ciò che spaventa di più le persone che soffrono di ansia è la difficoltà nel gestire la sintomatologia, elemento che va poi a creare un’altra forma di ansia definita anticipatoria: l’ansia per l’ansia. Spesso il circolo vizioso “sintomi-incapacità di gestirli-ancora più sintomi” non fa che auto-alimentarsi creando disagi sempre maggiori e portando alla cronicità.

Il modo per uscire dalla trappola dell’ansia patologica c’è.

Ho creato il trattamento delle 5R.

5R è un percorso breve e mirato che risulta efficace perché agisce sulle 5 dimensioni dell’ansia stessa:

  • sintomi
  • emozioni
  • pensieri
  • cause
  • contesto

Il lavoro prevede interventi focalizzati e specifici che intervengono su:

  • Respirazione
  • Rilassamento
  • Ristrutturazione cognitiva
  • Ricerca delle cause
  • Ristrutturazione del contesto

Sono previsti alcuni semplici esercizi da fare anche a casa ed il monitoraggio da parte del terapeuta aiuta ad applicare il trattamento nel modo più corretto ed efficace.

In breve tempo si assiste alla regressione dei sintomi e ad una sempre maggior capacità di gestire situazioni ansiogene, elementi che riportano la fiducia ed aumentano il senso di autoefficacia eliminando contemporaneamente i disagi e le limitazioni dell’ansia.

 Sapere di avere gli strumenti per gestire le crisi permette di superare il senso di impotenza, padre stesso dell’ansia.