covid-19

Ripercussioni a lungo termine del Covid

  Molti addetti ai lavori si stanno chiedendo quali saranno gli effetti a lungo termine della situazione che stiamo vivendo e se ci saranno ripercussioni permanenti su stile di vita, usi e costumi, modalità relazionale. Essendo una situazione nuova per tutti anche per noi professionisti della salute psicologica è difficile fare previsioni del tutto certe e non possiamo accedere a dati relativi a studi e statistiche perché ancora non esistono. Molti di noi stanno facendo ricerca sul campo valutando i cambiamenti nei

L’effetto della Pandemia sui Bambini

  Sempre più spesso ricevo richieste di consulenza da parte di genitori preoccupati rispetto ad alcuni cambiamenti che notano nei comportamenti dei figli. Da qualche mese viene riferito che i bambini hanno iniziato a manifestare atteggiamenti insoliti o reazioni bizzarre, a volte preoccupanti: disturbi del sonno notturno, nervosismo ed irrequietezza per tutto il giorno o in momenti specifici, aumento delle paure (fantasmi e mostri, malattie, abbandono), preoccupazione, eccessiva pulizia, domande insistenti su argomenti specifici, ricerca di vicinanza e contatto fisico, veri

Gli effetti psicologici del Covid

  Il periodo che stiamo vivendo ha avuto, e sta avendo tuttora, forti ripercussioni su ognuno di noi. In psicologia il trauma viene definito come un evento inaspettato che crea una scissione con l’esperienza di vita avuta fino a quel momento ed assume una connotazione emotiva forte e negativa. Alla luce di ciò possiamo definire l’esperienza vissuta finora relativamente al Covid traumatica e di conseguenza sostenere che ognuno di noi abbia subìto un trauma che ha impoverito le difese psichiche. L’arrivo della