Assertività significa esprimere in maniera ferma e rispettosa le proprie esigenze ed opinioni, equilibrando i rapporti interpersonali.
Comunicazione Assertiva
Quando parliamo di assertività facciamo riferimento a modalità comunicative e relazionali in cui trasmettiamo verbalmente e non alle persone in modo rispettoso ma determinato le nostre esigenze e le conseguenze di alcuni loro comportamenti. La comunicazione assertiva si esplicita in un comportamento partecipe e non in contrapposizione con l’altra persona: è la capacità di esprimere i propri sentimenti, di scegliere come comportarsi in un determinato momento/contesto, di difendere i propri diritti, di esprimere serenamente un’opinione di disaccordo quando lo si ritiene opportuno, di portare avanti le proprie idee e convinzioni rispettando contemporaneamente quelle degli altri.
Atteggiamento Assertivo
L’atteggiamento assertivo è fondamentale nei rapporti ad ogni livello perché consente di rendersi visibili nella relazione stessa evitando di soverchiare l’altro. Da modalità basate su aggressività, passività o atteggiamento passivo-aggressivo nascono fraintendimenti, rotture e insoddisfazioni: l’assertività porta equilibrio nel rapporto e consente una migliore comunicazione.
Approfondimenti dal Blog
Al momento non ci sono articoli di approfondimento per questo argomento!