La gestione della rabbia e delle emozioni permette di dominare le proprie sensazioni a partire dalla conoscenza delle proprie caratteristiche personologiche.
Cosa sono le emozioni
Le emozioni sono un elemento costitutivo del nostro sistema psichico, sono stati mentali e fisiologici che vengono associati e a conseguenze psicologiche. Ci sono emozioni positive che danno sensazioni gradevoli e fanno sentire bene ed altre chiamate, per convenzione, emozioni negative che provocano sofferenza o malessere. Entrambe le categorie sono normali e derivano da una risposta o una reazione ad un evento interno o esterno.
Gestire le emozioni
Quando le nostre emozioni raggiungono intensità eccessive sono loro a dominare noi togliendoci la possibilità di gestirle in modo efficace. Questa sensazione di sopraffazione è sintomo che esiste una difficoltà a contenere i propri vissuti emotivi e può capitare quindi di trovarsi a dover gestire la rabbia o altre emozioni.
Gestire la rabbia
La rabbia, ad esempio, è uno stato affettivo intenso che si attiva nell’individuo in risposta a stimoli interni e/o esterni e alla loro interpretazione cognitiva.
È necessario, quindi, imparare a gestire le emozioni imparando a conoscere se stessi e le proprie caratteristiche personologiche le quali determinano il modo in cui sentiamo le emozioni. In tal modo si potrà raggiungere un senso di autoefficacia nella gestione del sé e le nostre relazioni saranno tutelate da sfoghi emotivi eccessivi.