Lo stress può presentare sintomi invalidanti, scopri come gestirlo e prevenirlo.
Stress
Lo stress è inteso come una situazione che sollecita in modo eccessivo le risorse del soggetto il quale sente di dover rispondere incrementando impegno, energie e capacità di tenuta per riuscire a far fronte alla situazione stessa. Lo stress può essere di breve durata e cioè circoscritto (per esempio un esame universitario o una scadenza lavorativa) o prolungato (una separazione conflittuale che si protrae per diversi anni o la terapia di una malattia importante).
Sintomi dello stress
Ognuno di noi è sottoposto a situazioni quotidiane stressanti: la vita odierna così frenetica ed impegnata spinge ognuno di noi, spesso più del dovuto, ad attingere a risorse che vanno poi esaurendosi. Possono comparire sintomi tipici dell’ansia (tachicardia, insonnia, agitazione, mal di testa, etc.) e la paura di non farcela ed essere al limite delle proprie forze.
Come combattere lo stress
Il professionista riesce ad individuare le situazioni maggiormente impattanti che spesso vengono vissute dal cliente come situazioni normali ed inevitabili ma che possono ridurre i loro effetti attraverso piccoli cambiamenti strategici e modifiche delle abitudini quotidiane.
Approfondimenti dal Blog
Al momento non ci sono articoli di approfondimento per questo argomento!