conflittualità

Vantaggi e Criticità della CTU – Aspetti psicologici e relazionali (Parte 2)

  Oltre ai vantaggi di cui si è parlato nel precedente articolo la consulenza tecnica ha anche diverse criticità che è bene non sottovalutare poiché rappresentano elementi che da un punto di vista tecnico, psicologico e relazionale possono avere un forte impatto sul processo valutativo stesso, sulle parti e sulla vicenda separativa.   LE CRITICITÀ IL CONSULENTE TECNICO E DI PARTE Gli elementi che possono risultare ostacolanti ad una buona ed utile consulenza risiedono in vari fattori. Primo fra tutti la formazione del consulente a

Vantaggi e Criticità della CTU – Aspetti psicologici e relazionali (Parte 1)

  Gli addetti ai lavori si interrogano spesso sull’opportunità di una CTU. Quando siamo in dubbio se farne richiesta al Giudice la domanda da porci è: A cosa può portare una consulenza di migliorativo per i minori? Quali risultati potremmo ottenere per il nostro cliente? È necessario, infatti, che ognuno di noi si chieda: È davvero utile? Più volte mi sono trovata ad avere incarichi come consulente di parte in cui la richiesta della CTU non mi è sembrata efficace per il cliente: