Ci chiediamo mai se siamo felici? E cosa significa essere felici? Ma soprattutto: come si fa ad esserlo? La FELICITÀ è un senso di appagamento generale in cui sperimentiamo molte e diverse emozioni e sensazioni positive come gioia, fiducia in sé stessi, controllo, fiducia nel mondo, piacere, divertimento, tranquillità, soddisfazione. La felicità non dipende dallo stato sociale, dalla ricchezza, dal sesso o dall’età ma da caratteristiche individuali e personali tipiche di alcune persone: un buon livello di autostima, una buona capacità
Salve, vi sembrerà una domanda un po’ strana, ma vi prego di non giudicarmi. L’ho raccontato solo ad un’amica e non mi ha creduta. Ho 18 anni e sono (credo) innamorata di un uomo di 72… Premettendo che non dovete immaginarvi un traballante vecchietto, è un uomo comunque giovanile, curato ed in forma, intellettualmente brillante, che trasuda fascino. L’ho incontrato ad una mostra d’arte, ne sono rimasta letteralmente incantata… I suoi gesti, il modo in cui accennava ad un sorriso mentre mi
Sento spesso i pazienti sostenere che il rapporto di coppia si fonda su un legame spontaneo che si crea nel tempo “naturalmente” tra due persone che sono attratte dall’amore. Resto sempre sorpresa della semplicità di tale descrizione del rapporto a due perché, in realtà, nulla spiega di come si crea l’attrazione tra le persone e, soprattutto, di cosa manda in crisi i rapporti, motivo per cui spesso non si vive la crisi come una fase normale ma come un elemento estraneo