I problemi relazionali condizionano i nostri rapporti interpersonali, ripetendosi in schemi disfunzionali e negativi. Lavorando su sè stessi è possibile uscire da questo circolo vizioso.
Problemi di coppia
Non possiamo esimerci dall’entrare in relazione con gli altri: l’uomo è un animale sociale e la vita di coppia soddisfa alcuni fondamentali bisogni di ognuno di noi. Quando ci rendiamo conto però che le nostre relazioni non vanno bene e che tendono a ripetere sempre lo stesso schema, abbiamo la possibilità di prendere coscienza di quelli che possono essere nostri schemi relazionali disfunzionali in modo da lavorare su di essi.
Schemi relazionali disfunzionali
Bisogna ricordarsi sempre che l’unico elemento della relazione che possiamo cambiare e su cui possiamo lavorare, siamo noi stessi: insistere affinchè sia l’altro a cambiare e modificarsi è una strada senza via d’uscita. La chiave è comprendere qual è lo schema relazionale disfunzionale che metto in atto io ed a cui l’altra persona risponde creando un incastro simile a quello delle tessere di un puzzle.
Capacità relazionali
Se ci accorgiamo che i nostri rapporti di coppia seguono spesso un iter simile, che arriviamo spesso agli stessi punti critici relazionali o che le nostre relazioni interpersonali ci lasciano spesso insoddisfatti, è il momento di prendere coscienza che forse è necessario lavorare sulle proprie capacità relazionali in modo da eliminare i problemi relazionali potersi rapportare agli altri in modo sano ed equilibrato.