Il coordinamento genitoriale aiuta le coppie a preservare l’interesse e il benessere dei minori anche durante una separazione conflittuale
Coordinamento genitoriale
Il conflitto di coppia può avere molte ripercussioni negative sulla prole ed il coordinamento genitoriale facilita la risoluzione dei contrasti tra genitori che litigano a causa di una separazione conflittuale arrivando a definire linee guida educative e comportamenti efficaci nei confronti dei figli.
Il conflitto che vivono i genitori all’interno di una separazione giudiziale può far perdere di lucidità ed impedire ad adulti solitamente capaci e competenti di essere efficaci nel rapporto coi figli per aiutare la coppia a non ricorrere al giudice per questioni quotidiane relative alla prole.
Il coordinamento genitoriale, consiste in un intervento professionale strutturato, assistendo i genitori con un elevato grado di ostilità a ritrovare la responsabilità genitoriale necessaria per tutelare i figli e rispondere alle loro esigenze nonostante il conflitto in atto in sede giuridica.
Separazione consensuale con figli
L’esperto di piani genitoriali e di accordi di separazione pone l’attenzione sul benessere dei minori e supporta i genitori affinché trovino posizioni educative comuni in grado di garantire continuità ai bambini, accettino le disposizioni decretate dal giudice evitando atteggiamenti ostacolanti.
Approfondimenti dal Blog
Al momento non ci sono articoli di approfondimento per questo argomento!