Disturbi di personalità

I disturbi di personalità provocano sofferenza e difficoltà: una terapia mirata permette di gestire al meglio la disfunzionalità per ritrovare la serenità.

Personalità Disfunzionale

La struttura di personalità è lo “scheletro emotivo e psicologico” che ci sostiene e ci fa essere ciò che siamo. Alcune strutture vengono definite “disturbate” quando il loro funzionamento non è del tutto equilibrato ma nemmeno del tutto compromesso. La personalità inizia a formarsi durante l’infanzia, attraverso l’interazione tra fattori ereditari e ambientali, ma a volte può capitare che questa formazione non sia completa o subisca delle alterazioni.

Disturbo di Personalità

Di solito le persone con disturbo di personalità conducono una vita all’apparenza normale ma soffrono in realtà molto a causa di difficoltà relazionali che complicano in modo significativo la quotidianità.
Possiamo definire il disturbo di personalità come un modo di funzionamento stabile che provoca sofferenza alla persona che lo ha e a chi le sta attorno spesso senza compromettere del tutto il funzionamento sociale (studio, lavoro, sport, etc.).

Trattamento dei disturbi di personalità

Il disturbo di personalità necessita di un inquadramento diagnostico preciso e puntuale che permetta di attuare un trattamento psicoterapeutico specifico e continuativo che permetta al cliente di acquisire strategie in grado di gestire le disfunzionalità della personalità e ritrovare equilibrio e maggiore serenità.

Approfondimenti dal Blog

Al momento non ci sono articoli di approfondimento per questo argomento!