separazione

Separazione conflittuale e infanzia rubata

  Durante la crescita i figli necessitano di cure, protezione, accudimento e in egual misura di stabilire relazioni solide con entrambi i genitori in modo da introiettare prima ed attivare poi il modello materno e quello paterno, maschile e femminile che andranno a costituire parti importanti del mondo interno. L’alterazione e/o l’interruzione di questo meccanismo può portare a carenze anche gravi sia per ciò che concerne la stabilità della identità sia per lo svolgimento di funzioni sociali e relazionali. Pur essendo un

Consulenza psicologica separazione conflittuale

Le separazioni conflittuali: rabbia o sofferenza?

L’attuale liberalizzazione culturale rispetto a separazione, divorzio e famiglie ricomposte è uno degli elementi che crea spesso equivoci nelle persone che prendono in considerazione la possibilità di separarsi o, ancor peggio, in quelle che stanno già vivendo una separazione. Troppo spesso i separandi riferiscono che non avevano idea che la separazione sarebbe stata un percorso così complesso e tortuoso. Emerge, quindi, uno scarto significativo tra la separazione immaginata e la separazione vissuta che pone le persone in una situazione molto diversa

Mediazione familiare Parma

Parliamo di Mediazione Familiare

La mediazione familiare è un metodo utilizzato di risoluzione dei conflitti familiari alternativo al classico percorso presso il tribunale; è condotto da un professionista specializzato ed iscritto ad una delle associazioni per la mediazione familiare riconosciute a livello nazionale (Aimef ecc.). Perché è alternativo? Ha tempi brevi, costi contenuti e porta le parti a raggiungere accordi duraturi e soddisfacenti per tutti. Non sono inoltre coinvolte molte persone nel processo di mediazione: il percorso prevede la presenza delle parti e del mediatore. Quando