La mediazione familiare è un metodo utilizzato di risoluzione dei conflitti familiari alternativo al classico percorso presso il tribunale; è condotto da un professionista specializzato ed iscritto ad una delle associazioni per la mediazione familiare riconosciute a livello nazionale (Aimef ecc.). Perché è alternativo? Ha tempi brevi, costi contenuti e porta le parti a raggiungere accordi duraturi e soddisfacenti per tutti. Non sono inoltre coinvolte molte persone nel processo di mediazione: il percorso prevede la presenza delle parti e del mediatore. Quando
- Psicoterapia
Psicoterapia individuale
Terapia di Coppia
Terapia del Divorzio
Problemi relazionali
Depressione e disturbi dell’umore
Ansia, fobie e attacchi di panico
Trauma psicologico
Gestione della rabbia e delle emozioni
Elaborazione del Lutto e Postvention
Gestione dello Stress
Dipendenza Affettiva
Disturbi di personalità
Diagnosi psicologica o Psicodiagnosi
- Psicologia
- Genitorialità
- Psicologia Forense
- Carriera
- Blog
- Contatti