L’attuale liberalizzazione culturale rispetto a separazione, divorzio e famiglie ricomposte è uno degli elementi che crea spesso equivoci nelle persone che prendono in considerazione la possibilità di separarsi o, ancor peggio, in quelle che stanno già vivendo una separazione. Troppo spesso i separandi riferiscono che non avevano idea che la separazione sarebbe stata un percorso così complesso e tortuoso. Emerge, quindi, uno scarto significativo tra la separazione immaginata e la separazione vissuta che pone le persone in una situazione molto diversa
- Psicoterapia
Psicoterapia individuale
Terapia di Coppia
Terapia del Divorzio
Problemi relazionali
Depressione e disturbi dell’umore
Ansia, fobie e attacchi di panico
Trauma psicologico
Gestione della rabbia e delle emozioni
Elaborazione del Lutto e Postvention
Gestione dello Stress
Dipendenza Affettiva
Disturbi di personalità
Diagnosi psicologica o Psicodiagnosi
- Psicologia
- Genitorialità
- Psicologia Forense
- Carriera
- Blog
- Contatti